VeraThailandia è specializzata per il mercato italiano. Esplora la Thailandia con noi con le escursioni organizzate, offriamo molteplici servizi tra cui sistemazioni alberghiere, trasporti, biglietteria aerea, tour itineranti, guide turistiche parlanti italiano, escursioni, assistenza clienti.
Appassionato di escursioni in Thailandia? Scegli VeraThailandia.
Partenza mattutina – Lun – Mer – Ven _ Dom
Appuntamento presso la reception dell’hotel e partenza al mattino presto verso il sud-ovest del paese fino a raggiungere la piccola stazione ferroviaria di Ban Kalong, dove a bordo del treno locale si raggiunge la stazione di Mae Klong (1/2 ora circa), famosa per il leggendario mercato sui binari. L’aspetto interessante del tragitto è sia all’interno del treno per osservare i passeggeri composti da lavoratori, studenti, monaci, famiglie, contadini che salgono e scendono dalle piccole stazioncine con le merci e sia all’esterno, con il paesaggio rurale e le numerose saline in cui l’estrazione del sale per evaporazione viene effettuata con metodi tradizionali. Arrivo alla piccola stazione di <strong)Mae Klong presso la quale i venditori spostano rapidamente la merce dai binari al passaggio del treno e passeggiata nel mercato per scattare altre fotografie fino alla ri-partenza del treno dove tutte le merci vengono nuovamente spostate per far passare il convoglio. Proseguimento per una casa tipica thailandese per assistere a tutti i processi di lavorazione dello zucchero estratto dalle palme da cocco e partenza per Damnoen Saduak, dove si trova il mercato galleggiante piu’ famoso della Thailandia. Arrivo al molo ed imbarco su una barca a remi, attraverso un fitto reticolo di canali, per incontrare i venditori ambulanti intenti nelle loro attivita’ quotidiane, con le loro barche colme di frutta, verdura, the’, pesce, carne, cibo preparato al momento e souvenir. Tempo libero per la visita del mercato e rientro a Bangkok.
Partenza mattutina – Mar- Gio -Sab
Appuntamento presso la reception dell’hotel e accompagnati da una guida locale parlante italiano visita dei monumenti piu’ importanti come farebbe un abitante di Bangkok,utilizzando i trasporti pubblici quali la BTS, (treno metropolitano sopraelevato), l’MRT(treno metropolitano sotterraneo), i traghetti locali e a volte i Tuk Tuk .Arrivo a piedi al Palazzo Reale , simbolo architettonico della famiglia Reale Thailandese costruito nel 1782 centro del potere politico ed amministrativo per oltre due secoli. Il complesso si estende su una vasta area ed è circondato da mura imponenti;al suo interno, si possono esplorare una serie di edifici magnificamente decorati, cortili spaziosi, giardini lussureggianti e templi sacri tra cui Il Wat Phra Kaew (Tempio del Buddha di Smeraldo): questo tempio è considerato il più sacro della Thailandia e ospita la famosa statua del Buddha di smeraldo, una scultura di smeraldo intagliata risalente al XIV secolo. Proseguimento a piedi (circa 10 minuti) fino a raggiungere il molo di Thatien e a bordo di un traghetto di linea locale visita del bellissimo Wat Arun, noto come il tempio dell’Aurora che si innalza fino a 86 metri di altezza.La caratteristica più distintiva è la sua torre centrale (Prang) a gradini decorata con mosaici di ceramiche e conchiglie. Ritorno al molo e visita del Wat Pho, conosciuto anche come Tempio del Buddha reclinato, è uno dei templi più antichi e importanti di Bangkok ed è famoso per essere uno dei centri più rinomati per lo studio e la pratica della tradizionale medicina thailandese, conosciuta come “Thai massage”. Questa impressionante statua dorata misura oltre 46 metri,di lunghezza e 15 di altezza, ed è una delle più grandi rappresentazioni del Buddha sdraiato al mondo. Rientro in alberghi con mezzi locali.
. .
Partenza pomeriggio – Lun
Appuntamento presso la reception dell’hotel e partenza con minivan nel primo primo pomeriggio per la visita del Palazzo Reale di Bangkok, simbolo architettonico della famiglia Reale thailandese costruito nel 1782 centro del potere politico e amministrativo per oltre due secoli. Il complesso si estende su una vasta area ed è circondato da mura imponenti; al suo interno si possono esplorare una serie di edifici magnificamente decorati, cortili spaziosi, giardini lussureggianti e templi sacri tra cui il Il Wat Phra Kaew (Tempio del Buddha di Smeraldo): questo tempio è considerato il più sacro della Thailandia e ospita la famosa statua del Buddha di smeraldo, una scultura di smeraldo intagliata risalente al XVI secolo. Ultima visita al Wat Pho, conosciuto anche come Tempio del Buddha reclinato, è uno dei templi più antichi e importanti di Bangkok ed è famoso per essere uno dei centri più rinomati per lo studio e la pratica della tradizionale medicina thailandese, conosciuta come “Thai massage”. La sua architettura rispecchia lo stile tradizionale thailandese, con eleganti chedis (stupa), prangs (torri a gradini) e cortili ornati. Questa impressionante statua dorata misura oltre 46 metri di lunghezza e 15 di altezza, ed e’ una delle più grandi rappresentazioni del Buddha sdraiato al mondo. La statua è decorata con madreperla sulle piante dei piedi, che raffigurano i 108 simboli della prosperita’, ed oltre alla statua del Buddha sdraiato, il Wat Pho ospita numerose altre attrazioni di rilievo, tra cui 4 grandi chedis, decorati con ceramiche colorate e scene della mitologia buddhista, una vasta collezione di statue del Buddha, molte delle quali risalenti al periodo Ayutthaya. Al teminde della visita rientro in albergo..
Partanza mattutina – Lun
Appuntamento presso la reception dell’hotel e dopo circa un’ora sosta nel caratteristico mercato di Mae Khong, situato sopra le rotaie della ferrovia. Partenza poi per Damnoen Saduak, nella provincia occidentale di Ratchaburi, dove si trova il mercato galleggiante e da qui, in motolancia, attraverso un fitto reticolo di canali esterni, si arriva al mercato vero e proprio dove si possono incontrare i venditori ambulanti intenti nelle loro attività quotidiane, con le loro barche colme di frutta, verdura, the’, pesce e carne. Tempo libero per la visita del mercato e rientro a Bangkok per il pranzo in un ristorante locale. Nel primo pomeriggio visita al PALAZZO REALE, simbolo architettonico della Famiglia Reale Thailandese con le sue meraviglie architettoniche delle varie residenze reali fino ad arrivare al WAT PHRA KAEW, uno dei templi più importanti del regno, dove si può ammirare, gelosamente custodito, il Buddha di smeraldo. A seguire visita del WAT PHO (Buddha reclinato) che custodisce l’immensa statua del Buddha dormiente, lunga ben 45m e alta 15 e rientro in albergo. Prima del rientro in albergo, sosta alla gioielleria di stato per ammirare le famose pietre preziose locali ed i vari processi di produzione che portano al raffinato prodotto finale.
Partenza pomeriggio – Mar – Gio _ Sab
Appuntamento nel primo pomeriggio alla reception del’hotel e partenza per la città storica di Ayutthaya, fondata nel 1350 e seconda capitale dell’antico regno del Siam. Fiorì dal XIV al XVIII secolo, periodo durante il quale crebbe fino a diventare una delle aree urbane più grandi e cosmopolite del mondo nonche’ un centro di diplomazia e commercio globali. La città, situata su un’isola circondata da tre fiumi (il Chao Phraya, il Pasak e il Lopburi) che collegavano la città al mare, era strategicamente posizionata all’estremità del Golfo del Siam ed equidistante tra India e Cina. Fu scelta per garantire la massima protezione dalle invasioni delle potenze arabe ed europee che stavano espandendo la loro influenza nella regione proprio mentre Ayutthaya stava consolidando ed estendendo il proprio potere per riempire il vuoto lasciato dalla caduta di Angkor. La città fu attaccata e rasa al suolo dall’esercito birmano nel 1767 e non fu mai piu’ ricostruita. Visita alle sue rovine, dichiarate patrimonio mondiale dell’UNESCO ed ai suoi monumenti principali quali il Wat Mahathat<, uno dei più importanti e grandi della città durante il suo periodo di massimo splendore ma conosciuto soprattutto per la testa del Buddha intrappolata tra le radici di un albero, il Wat Phra Si Sanphet, tempio Reale utilizzato per le cerimonie di Stato e le celebrazioni importanti, il Wat Yai Chai Mongkhon, con la sua grande stupa, che si erge imponente sopra il paesaggio circostante, il Wiharn Phra Mongkol Bophitche ospita una delle più grandi statue di Buddha in bronzo del paese ed il Wat Lokaya Sutharam, con la sua grande statua di Buddha reclinato lunga circa 37 metri. Partenza per Bangkok e rientro in albergo. Bangkok .
Partenza pomeriggio – Mer – Ven – Dom
Appuntamento nel pomeriggio alla reception del’hotel e trasferimento per un complesso commerciale situato sulle rive del fiume ,Chao Phraya.Partenza per uno spettacolare walking tour attraversando Talat Noi, il piu’ antico quartiere di Bangkok che ha una storia ricca e affascinante che risale prima della fondazione stessa della città.Il quartiere era un’importante area commerciale e residenziale già durante il regno di Ayutthaya ed era conosciuto per il suo vivace mercato e per essere un crocevia di culture e commercio. Le strade strette sono fiancheggiate da antichi negozi, templi, e case tradizionali, creando un’atmosfera autentica e suggestiva ed e’ noto soprattutto per la sua vivace scena artistica e culturale con la sua gallerie d’arte, i caffè hipster ed i piccoli negozi d’arte che popolano le strade. Arrivo nella via Trok San Chao Rong Kueak, piccolo vicolo pieno di bellissimi dipinti murali realistici.Sosta al caratteristico santuario cinese di Hon Wong Kung che ospita una grande statua del dottor Chow Sue Kong, la cui leggenda narra che le medicine a base di erbe velenose che usava su se stesso prima di curare gli altri, “colorarono” il suo corpo completamente di nero conferendogli aspetto unico e misterioso. Arrivo in un bellissimo bar/museo in stile cinese che trasporterà i visitatori letteralmente nella Shanghai degli anni ’20 per degustare un ottimo caffè e proseguimento per la ,strong>Yaowarat Road, principale via commerciale e culinaria del quartiere cinese di Bangkok, nota comeChinatown. Visita al mercato di Sampheng, uno dei mercati più antichi e popolari di Bangkok che si estende lungo una rete intricata di strade strette e vicoli, in cui si trovano migliaia di bancarelle e negozi rinomati per i prezzi convenienti. Arrivo a Pahurat, quartiere multiculturale noto anche come il quartiere indiano della città, famoso per il suo mercato tessile con una vasta gamma di tessuti, abbigliamento tradizionale, gioielli, accessori e naturalmente la cucina indiana autentica.Ultima visita alPak Klong Talat, il più grande mercato dei fiori di Bangkok, rinomato per la sua vasta selezione di fiori freschi provenienti da ogni angolo del paese. Passeggiata lungo i corridoi di bancarelle di Yodpiman.Ogni petalo è disposto con cura, ogni fiore è un’opera d’arte vivente pronta a portare gioia e meraviglia a chiunque si immerga nelle vie del mercato con i profumi avvolgenti dei gelsomini.Al termine della visita raggiungimento della stazione metropolitana sotterranea piu’ vicina e rientro nei vari alberghi con mezzi pubblici. (taxi/sky train)..
Partenza tarda pomeriggio – Mer – Ven _ Dom
Appuntamento nel tardo pomeriggio presso la reception dell’hotel e accompagnati da una guida locale parlante italiano partenza con mezzi pubblici quali la BTS (treno metropolitano sopraelevato), l’MRT,. (treno metropolitano sotterraneo), i trahetti locali e a volte i Tuk Tuk (risciò motorizzati a 3 ruote) fino a raggiungere la stazione di Wat Mangkon da dove iniziera’ una passeggiata tra le vie del vivace quartiere della Yaowarat Road, meglio conosciuta come Chinatown, un’esperienza sensoriale indimenticabile. Avventurarsi tra i vicoli affollati e le bancarelle piene di colori è un viaggio nel cuore pulsante della cultura culinaria thailandese. Degustazione di piatti tipici tra i quali: il celebre Pad Thai, un piatto di noodles di riso saltati in padella con gamberetti, uova e germogli di soia, conditi con lime e peperoncino; il Guay Jub, zuppa con noodles di riso arrotolati che ricordano dei mini sigari ed immersi in un brodo di maiale condito con olio aromatico all’aglio; il Kuaytiew Heng Ped, tagliatelle all’uovo fatte con farina di prima qualità ed uova fresche che conferiscono loro quel ricco giallo dorato con carne di anatra, broccoli cinesi, germogli di soia, scalogno e coriandolo; il Gaeng Keow Wan Gai, zuppa di pollo al curry verde thailandese combinata con crema di cocco, melanzane rotonde e peperoncino che si sposa molto bene con il riso bianco e come dessert lo spettacolare Kao Niao Mamuang, riso glutinoso, mango maturo e latte di cocco dolce. Rientro negli aberghi con mezzi pubblici..
VeraThailandia Co.,Ltd è un Tour Operator locale thailandese (Destination Management Company), ha la sua sede operativa a Bangkok, ed e’ membro della “Association of Thai Travel-Agent” (ATTA).
Specializzata per il mercato italiano, offre molteplici servizi tra cui sistemazioni alberghiere, trasporti, biglietteria aerea voli domestici, tour itineranti, escursioni, assistenza clienti.
VeraThailandia Co.,Ltd
+39 328 8399860
Tel: (+66 0) 98 763 9000
Fax: (+66 2) 126 6914
info@verathailandia.com
Lun - Ven 9.00 - 18.00
TAT Licence 14/03484
ATTA Member No. 0318
20th Floor, Room 160/424-425, ITF Building
160 Silom Road, Suriya Wong, Bangrak, Bangkok 10500, Thailand
Chatta con noi