Chiang Rai è una cittadina posta all’estremo nord della thailandia, nel centro del cosiddetto “triangolo d’oro”, dove Birmania, Laos e Thailandia convergono.
Chiang Rai è una cittadina posta all’estremo nord della Thailandia, nel centro del cosiddetto “Triangolo D’oro”, dove Birmania, Laos e Thailandia convergono.
Un tempo tristemente famosa per le coltivazioni di papaveri e il traffico di oppio, in realtà Chiang Rai, per la sua posizione geografica, racchiude quelli che furono gli antichi principati thailandesi settentrionali. Attualmente è un punto di riferimento e di partenza per tutti i viaggiatori che intendono andare alla scoperta di uno degli angoli più remoti, affascinanti e belli della Thailandia, dove si possono trovare tribù che ancora oggi vivono in villaggi senza elettricità ed acqua corrente e che producono i loro beni per la vendita. Si possono vedere spettacolari panorami mozzafiato, facendo escursioni e trekking fra queste montagne del nord. Molte le attrattive, dai numerosi templi antichi e moderni (tra cui il famosissimo Wat Rong Khun), al Night Bazar, fino ai numerosi ristoranti che offono una deliziosa cucina locale. Da non dimenticare gli interessantissimi siti posti nelle vicinanze, come Chiang Sean con le sue antiche rovine, e Mae Sai, la città piu’ a nord della Thailandia, posta proprio sul confine con il Myamar.
Essendo una delle principali destinazioni turistiche del nord, Chiang Rai è abbastanza facile da raggiungere. Dotata di un aeroporto internazionale, è collegata con Bangkok ed altre città soprattutto con economiche low cost che partono sia dall’aeroporto di Don Muang che da quello di Suvarnabhumi. Si puo’ raggiungere Chiang Rai anche con bus pubblici. La Tailandia ha una vasta rete di autobus interurbani. Il servizio di autobus è disponibile in due classi. La seconda classe non è dotata di aria condizionata, mentre la prima dispone di questo servizio. Alcuni dei percorsi più lunghi, come da Bangkok a Chiang Rai, offrono persino una sorta di servizio di prima classe con sedili reclinabili e altri confort. Il servizio è generalmente economico e gli autobus partono dalla stazione di Mo Chit di Bangkok nei pressi di Chatuchak.
I thailandesi sono soliti suddividere l’anno in tre stagioni: la stagione fresca, la stagione calda e la stagione delle piogge. Per la maggior parte degli occidentali, questo si traduce in “caldo”, “molto caldo” e “molto caldo e umido”. Le temperature raramente scendono sotto i 25 ° C. Il nord della Thailandia è popolarmente noto come un luogo più fresco. La realtà è che nei caldi mesi estivi, Chiang Rai può essere altrettanto calda come la gran parte del resto del paese, se non di più. Tuttavia, da dicembre a febbraio, le notti possono essere abbastanza fresche da richiedere un abbigliamento un pochino piu’ pesante, quindi la denominazione non è del tutto immeritata. La stagione fredda va da dicembre a marzo, con temperature che variano dai 25 ai 30 gradi. Il caldo inizia ad aumentare subito dopo il Songkran e ad aprile e maggio può essere molto caldo e umido. Durante la stagione delle piogge gli acquazzoni possono essere estremamente pesanti, ma generalmente durano solo un’ora o giù di lì nel pomeriggio, quindi questo periodo, che coincide con le estati europee e nordamericane, non è un brutto periodo per visitare questi luoghi.
Chiang Rai è una città bizzarra e artistica nel nord della Thailandia, che offre un numero sorprendente di cose da vedere e da fare. Situata vicino ai confini del Laos e del Myanmar, è un’ottima base per esplorare l’area del triangolo d’oro e il fiume Mekong che segna il confine fra i tre stati ; per visitare le tribù delle colline e acquistare I loro prodotti artigianali e per il trekking panoramico in montagna, tra grotte, cascate e panorami mozzafiato. La città ospita anche un numero incredibile di bellissimi templi, dai monumenti storici ingioiellati alle insolite opere d’arte contemporanea come il Wat Rong Khun, un moderno tempio bianco scintillante con un numero enorme di tocchi eccentrici e surreali, uno spettacolo davvero meraviglioso. Altre visite da non perdere sono la Casa Nera chiamata anche Baan Dam, che ha un’atmosfera moderna e surreale simile al Tempio Bianco e il Wat Rong Suea Ten, il maestoso e misterioso tempio blu. Bellissimo e affascinante il Night Bazar, situato in cetro città, dove si possono trovare oggetti artigianali prodotti nelle zone circostanti, ottimi ristoranti locali ed alcuni internazionali, massaggi e tante tante bancarelle.
CondividiWhatsApp: +39 328 8399860
Tel: (+66 2) 126 6914
Fax: (+66 2) 126 6914
info@verathailandia.com
Lun – Ven 9.00 – 18.00
TAT Licence 14/03484
ATTA Member No. 0318
27th Floor, Room 160/649, ITF Building -160 Silom Road, Suriya Wong, Bangrak, Bangkok 10500, Thailand
VeraThailandia Co.,Ltd è un Tour Operator locale thailandese (Destination Management Company), ha la sua sede operativa a Bangkok, ed e’ membro della “Association of Thai Travel-Agent” (ATTA).
Specializzata per il mercato italiano, offre molteplici servizi tra cui sistemazioni alberghiere, trasporti, biglietteria aerea, tour itineranti, guide turistiche, escursioni, assistenza clienti.
VeraThailandia Co.,Ltd
+39 328 8399860
Tel: (+66 2) 126 6914
Fax: (+66 2) 126 6914
info@verathailandia.com
Lun - Ven 9.00 - 18.00
TAT Licence 14/03484
ATTA Member No. 0318
27th Floor, Room 160/649, ITF Building
160 Silom Road, Suriya Wong, Bangrak, Bangkok 10500, Thailand
Chatta con noi
Usiamo cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione nel nostro sito, per analizzare il traffico e per capire da dove arrivano i nostri visitatori. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.